
Scorrono i titoli di coda del 25° Judo Winter Camp ma anche le ultime due sedute di allenamento, quelle della mattina di domenica, hanno affollato il super-tatami allestito nel PalaBellaItalia a Lignano.
La manifestazione organizzata dal Dlf Yama Arashi Udine ha superato la soglia delle milleduecento presenze con una rappresentanza di ben sedici nazioni, anche se ci sono state ulteriori singole presenze da Senegal e Marocco.
Assieme alle prime partenze, molte delle quali hanno preso la strada per l’Austria che porta all’EJU OTC a Mittersill, è arrivato un primo importante segnale di riscontro positivo, trasmesso dalla soddisfazione dei partecipanti.


Applausi ed abbracci finali per tutti i docenti da Ole Bischof, affabile e disponibile con tutti, a Ilias Iliadis, da Petra Nareks a Giovanni Caso, Silvio Tavoletta e Gianluca Valeriani che hanno saputo conquistarsi la gratitudine e l’affetto da parte di tutti, atleti e tecnici e di tutte le fasce d’età ed un plauso particolare a Gianni Maman, che ha diretto il tatami nei quattro giorni con puntualità e precisione millimetrica.

“GRAZIE per questa meravigliosa magia del Winter Camp -è stato il commento della spilimberghese Maria Grazia Perrucci, consigliere federale judo- Lignano diventa una sorta di crocevia, dove incontri il mondo, gli amici e ti carichi di buona energia, quella giusta per iniziare il nuovo anno!! Grazie ai volontari del Dlf Yama Arashi ed al perfetto ingranaggio che rende possibile tutto questo!!”.